Dell’inammissibile, del subumano
I colleghi del Professor V organizzano una festa per la pensione dell'illuminato docente di filosofia... ma V amava veramente il suo lavoro?
Di cosa parliamo quando parliamo di Pride
Il mese del Pride 2021 è ormai cominciato, e se ne sentiva più che mai il bisogno. L’ultimo anno e mezzo ci ha privati, tra le tante cose, anche della possibilità di far partire l’onda Pride e può sembrare poco ma dopo un solo anno ci ritroviamo ad assistere a uno dei più eclatanti e vergog
Il video della funivia del Mottarone
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo del video che mostra la funivia del Mottarone pre
Le eroine tristi di Joss Whedon: da visionario femminista a despota manipolatore
Da creatore di iconici vampiri di finzione a vero vampiro dei set che ha diretto: la parabola di Joss Whedon lo ha trasformato da visionario femminista, osannato dai nerd, in figura controversa dell'industria dello spettacolo. Ma che ne è delle sue eroine?
Passeggiate archeologiche – #2 Metaponto
Continua lo speciale Basilicata. Sofia Orlandi ci racconta di questa terra nascosta e magica, nasconde un cuore antico che sopravvive nelle radici e nella tradizione, ma anche nei resti di un passato ricco di storia e di mistero, di sapere e conoscenza, arte e architettura. La Regione, intorno al VI
The category is… live, werk, pose!
La serie TV Pose si è conclusa da poco e ha segnato in modo indelebile la narrazione e la rappresentazione della comunità LGBTQ+ e, in particolare, delle persone trans e queer. Con un cast d’eccezione e uno studio approfondito, ha messo in scena uno spaccato della ballroom culture newyorkese deg
La scomparsa di Saman Abbas
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo della morte di Saman Abbas e dei bias nella comun
Monzon – la serie. La boxe che c’è e non c’è
Pur trattando la boxe con orizzontalità, la serie Tv Netflix incentrata sull'omicidio di Alicia Muniz è da non perdere, in altalena tra il biopic e il Noir.
La Siria di Shady e Mohamed Hamadi è tornata al voto
Lo scorso 26 maggio la Siria è tornata al voto, per la seconda volta da quando nel 2011 ha avuto inizio un sanguinoso conflitto che ha causato centinaia di migliaia di morti e milioni di sfollati. Nella tornata del 2014 il presidente Bashar al Assad aveva ottenuto il 90% delle preferenze ed era cos
Viaggio, romanzo, memoir: la Lucania di Carlo Levi
Carlo Levi, torinese, è morto nel 1975 ed è sepolto, secondo le sue precise indicazioni, ad Aliano, un piccolo comune nel cuore della Basilicata. È il paesello, che sotto mentite spoglie costituisce l’ambientazione del suo testo più celebre: Cristo si è fermato a Eboli. Perché un attaccament