The Pitchure #04
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate dalle redazioni di Risiko, Galileo, 7muse e Olympia. RISIKO GALILEO 7MUSE OLYMPIA
Ferramonti di Tarsia, un “paradiso” inaspettato
Ferramonti fu strumento di detenzione e segregazione per gli ebrei italiani dopo l'emanazioni delle leggi italiane. La sua storia è particolare e molto spesso dimenticata
I Moti di Stonewall, la lotta per i diritti LGBT
Stonewall rappresenta un momento cardine nella lotta per i diritti della comunità LGBT. I moti crearono uno shock nella società inconsapevole e aprirono la strada ad una rivoluzione sociale. Solo attraverso la violenza si potè raggiungere tale obbiettivo? Quali conseguenze ebbe sulla comunità t
The Pitchure #03
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate dalle redazioni di Risiko, Galileo, 7muse e Olympia. RISIKO GALILEO 7MUSE OLYMPIA
Tornano i “genitori” nei documenti d’identità?
Le parole scelte per riportare una notizia sono dei filtri che ne modificano la percezione. In questi giorni i quotidiani hanno riportato il possibile reinserimento del termine "genitori" nei documenti di identità. Come ne hanno parlato? Sono davvero previsti i tanto citati genitore 1 e 2? Confront
The Pitchure #1
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate dalle redazioni di Risiko, Galileo, 7muse e Olympia. RISIKO GALILEO 7MUSE OLYMPIA
Perché tu? Perché l’alternativa è nessuno
Una finestra sui movimenti grassroots nell'America di cui il voto in Georgia oggi può già decidere le sorti dei prossimi anni. Camilla Cesari di #ThePitch_7muse analizza la figura della più giovane parlamentare mai eletta nella storia degli Stati Uniti, Alexandria Ocasio Cortez, #AOC che da baris
L’eclettismo di Colette tra arte ed emancipazione femminile
Assaporare la magia della Ville Lumière di fine Ottocento attraverso lo sguardo curioso e spregiudicato di una diva capace di infrangere ogni etichetta, e di vivere a pieno la propria libertà di donna e artista, è un piacere che solo le opere di Colette sanno regalare. Nata Sidonie-Gabrielle Cole
La strana idea che l’essere umano sia merce
Nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, tra marmi bianchi e stucchi dorati, sorprende trovare il nero busto di Antonio Nigrita, misconosciuto congolese che nel 1603 approdò a Roma per lanciare al Papa un appello che, se ascoltato, avrebbe cambiato il corso della storia. Nigrita, ovviamente,
The Pitchure #29
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate dalle redazioni di Risiko, Galileo, 7muse e Olympia. RISIKO GALILEO 7MUSE OLYMPIA