Fables of Faubus
Non c’è da meravigliarsi che una così importante parte della ricerca di una propria identità per gli afroamericani sia stata sostenuta da musicisti jazz. Molto prima che moderni saggisti e studiosi scrivessero di “identità razziale” come di un problema per un mondo multirazziale, i musicis
The Pitchure – giugno #3
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate da Camilla Bianchi e Alessandro Curti. 7 MUSE OLYMPIA GALILEO RISIKO
L’Anti-Gogne di Sofocle
Quando Sofocle, mite tragediografo di mezza età, nella sua lussuosa dimora di Atene si accingeva a tessere le sorti di Antigone, la gogna – in greco goggylos – ossia quel collare di ferro che veniva stretto attorno al collo dei condannati esposti alla berlina, ancora non era stata contemplata d
Augusto Pinochet e l’Alegría del NO
L'appassionante storia di un team di pubblicitari che nel 1988 in Cile riesce a rovesciare una dittatura.
Tutti a casa, o quasi. Il cinema italiano e la seconda guerra mondiale
"Il viaggio di Sordi è il viaggio dell'Italia e degli italiani, la confusione e la difficoltà di prendere una posizione." La Seconda Guerra Mondiale vista con gli occhi del Cinema italiano, con un focus su "Tutti a casa" di Luigi Comencini, con Alberto Sordi che sarebbe oggi centenario (16 giugno
The Pitchure – giugno #2
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate da Camilla Bianchi e Alessandro Curti.
Félix Gonzales Torres balla col virus
L’elaborazione del dolore si contrappone alla rimozione: Molti artisti hanno chiesto all’AIDS un ultimo ballo, prima di sparire con essa. È possibile che lo stesso accadrà con il Coronavirus?
I see no changes, 2pac e il Black Lives Matter
I can’t Breathe George Floyd Come on, come on, that’s just the way it isThings will never be the same, that’s just the way it isWe gotta make a changeIt’s time for us as a people to start makin’ some changes Se nelle ultime settimane non avete vissuto in Corea del Nord e av
The Pitchure – giugno #1
Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attaverso le immagini selezionate da Camilla Bianchi e Alessandro Curti.
Art Rights, nasce l’arte 3.0
Art Rights sta portando avanti un processo di innovazione, digitalizzazione e automatizzazione del processo di autentica delle opere d’arte tipico degli Archivi d’Artista, offrendo una nuova opportunità anche ad artisti, gallerie, curatori, musei e professionisti a favore dell’autenticità e