Come Insigne e gli italiani in Canada possono rilanciare le sorti del calcio americano
La Maple Leaf Sport&Entertainment (MLSE) è una società fondata alla fine degli Anni ’20 da Conn Smythe, imprenditore canadese che decise di metter su un gruppo di investitori per rilevare parte della decadente squadra di hockey della sua città natale, i Toronto St. Patricks. La squadra venn
Euro 1964: quando le dittature si affrontarono in un campo di calcio
La Finale degli Europei che mise di fronte l'URSS comunista e la Spagna di Franco.
L’uomo che ha creato il calcio moderno: 25 anni dalla sentenza Bosman
A 26 anni dalla "sentenza Botman", in un mondo in cui calcio è sempre più business ricordiamo colui che lo ha cambiato per sempre: Jean-Marc Bosman.
Nba Finals 2022: la rivincita di Warriors e Celtics
Golden State e Boston vicine al titolo contro ogni previsione, dopo anni di assenza dalle finali NBA.
Guerra e bombe: cosa succede al calcio ucraino?
Dall'inizio della guerra il campionato ucraino è stato interrotto. Qualche club ha però continuato a giocare grazie (anche) alla nostra FIGC.
Italia, non è un Paese per (giovani) allenatori
In Serie A i trentenni in panchina sono una rarità, a meno che non siano ex-campioni. Gabriele Raspelli, un allenatore di Eccellenza (il quinto livello del calcio italiano) spiega a @RobertoBrambilla, per #ThePitch_Olympia e @TrueNews quali sono le difficoltà per emergere.
Sanità e fake, binomio esplosivo
Le fake news sono una seria minaccia per chi affida la propria conoscenza su temi particolarmente sensibili, esclusivamente alla rete, senza verificarne le fonti. Ma come riconoscerle per difendersene? Fake news, termine anglosassone che indica una notizia falsa, distorta, creata allo scopo di fuorv
Adriana Acosta, una Leona desaparecida
#AdrianaAcosta, nazionale #argentina di #hockeysuprato, è scomparsa nel maggio 1978. È la storia di uno degli oltre 200 sportivi #desaparecidos nel paese sudamericano. In occasione dell'anniversario del colpo di stato argentino del 1976, @RobertBrambilla di #The Pitch_Olympia racconta la sua stori
Berlino 1936, non solo Owens: la leggenda di Ondina Valla
Alle #Olimpiadi di #Berlino1936, non fu solamente #JesseOwens a scrivere una pagina fondamentale dello sport e del suo potere sociale. Un'altra protagonista di quell'edizione fu #OndinaValla. L'ostacolista, sotto gli occhi di #AdolfHitler, fu la prima donna italiana a conquistare una medaglia d'oro
Ping pong: storia di uno strumento della diplomazia
Domenica sono terminate le Olimpiadi invernali di Beijing 2022, che hanno visto la pattinatrice Arianna Fontana riscrivere la storia dello sport azzurro, presso il Capitol Indoor Stadium di Pechino. L'arena coperta, però, è stata anche teatro, agli inizi degli Anni '70, di una serie di storiche pa