True Data, tanto Di Maio per nulla: Insieme per il futuro sotto l’1%
Si fa un gran parlare della rivoluzione copernica della politica italiana dopo l’uscita Di Maio dal Movimento 5 Stelle. Mentre la stampa è ancora alla prese con la definizione della figura di Di Maio, sospesa tra il bibitaro delle origini e lo statista del futuro, è forse il caso di valutare
Le grane post-referendum di Draghi
True Data ha sondato le opinioni degli italiani su un possibile bis di Mario Draghi al governo e sulla guerra in Ucraina
Piattaforma
The Pitch si trasforma. In una giornata simbolo, il nostro progetto diventa una piattaforma di approfondimento d'attualità.
Waterloo sunset
15 chilometri, 10 miglia, tre ore di marcia: tanto dista Waterloo da Bruxelles. In questa distanza si è giocato uno dei più incredibili scherzi dello storia. Così a quell’epoca dev’essere sembrato ai protagonisti della vicenda. A uno scherzo dovettero aver pensato gli invitati al Cong
Una nuova Democrazia Cristiana?
Il M5s una nuova DC? Il paragone può istintivamente suonare offensivo ai sostenitori dell’una e dell’altra formazione politica. Come dare torto alle repulsioni di un democristiano che si vede accostato agli epigoni dell’Uomo Qualunque, e di un grillino a quelli di Mani Pulite? Occ
“Dopo di noi, il diluvio!”
«Après nous, le déluge». La frase è attribuita a Madame de Pompadour per consolare il suo amante Luigi XV, ed è riportata da Marx nel capitale. «Après moi, le déluge! E’ la parola d’ordine di ogni capitalista e di ogni nazione capitalista. Quindi il capitale non si cura della sa
Breve storia della comunicazione politica, da Cavour a Conte
Ieri è tornato un appuntamento, anzi, l’appuntamento nelle case degli italiani – che d’altronde di questi tempi non hanno molte alternative al domicilio o residenza che sia – in pandemia: la conferenza stampa di presentazione Dpcm.Per questa XXII edizione della kermesse che
Il sistema americano mostra i suoi limiti
A due giorni dal voto negli Stati Uniti, si può dire che lo scenario che si sta materializzando poteva essere ampiamente previsto. Il conteggio ancora in corso, unito allo stretto margine con cui i Grandi Elettori di alcuni Stati sono stati assegnati (o sono ancora in attesa di assegnazione), dovre
Ius Juventus, intervista a Gian Marco Duina
«Il calcio è apolitico come la produzione di una bomba atomica». Così scrivevano i tifosi del St Pauli a chi voleva la politica fuori dagli stadi, e lo facevano ben prima che il fenomeno del pallone raggiungesse le dimensioni odierne: secondo un sondaggio della FIFA di inizio millennio sarebbero
Pepinoeu e la Madunina
«Le telecronache si fanno per mangiare, le altre cose per vivere» Chissà come l’avrebbe commentato lui questo derby surreale, il primo della storia con le porte chiuse ai piedi della Madonnina per le ombre di un nuovo lockdown che si fanno sempre più angoscianti. Con un San Siro così spet