L’ok della Cassazione al referendum per la cannabis legale
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo del referendum per la cannabis legale e del via l
Archeologia del femminile #3 Donne al comando: antropologia fisica e archeologia di genere
Il progetto di archeologia del femminile nasce in risposta a un tema in realtà molto contemporaneo, che è quello della discriminazione di genere. Un piccolo spazio per dar voce alle donne e a un mondo femminile, per abbattere pregiudizi e cliché, per riconsiderare abitudini radicate legate al con
Le dichiarazioni del Papa sulla genitorialità
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo delle dichiarazioni del Papa sulla genitorialità
Professionalità, femminile singolare
Qualifiche, competenze, esperienza, nulla possono contro i dogmi ancora troppo solidi all'interno della maggioranza delle realtà aziendali che coinvolgono le donne. Farsi prendere sul serio sul lavoro sembra una sfida persa in partenza. Ecco perché è fondamentale testimoniare la gravità del prob
PRISMA – Volume Secondo
PRISMA è la consueta raccolta annuale di The Pitch, contenente una selezione dei pezzi più significativi dell'anno che va a concludersi. Un modo per riassumere gli ultimi dodici mesi, sempre e comunque attraverso le diversi lenti d'analisi delle nostre cinque categorie del sapere. Perchè se il mo
Ep. 6 | Il tabù del sesso e il controllo del corpo
Per l'ultimo episodio di questa seconda stagione parliamo di sessualità. Se in Italia e in buona parte del mondo la sessualità è ancora un tabù è colpa anche, e soprattutto, del cristianesimo. Ma perché? Quali sono le argomentazioni e le iniziative che la Chiesa mette in atto per controllare i
È morta bell hooks
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo della morte di bell hooks.
Lavorare per finta – Tra workplace fiction e lo scandalo Renatino
Il controverso spot del Parmigiano Reggiano diretto da Paolo Genovese, con il suo protagonista Renatino, ha suscitato un vespaio di polemiche. L’attore Stefano Fresi afferma che si tratta solo di finzione innocua. Ma il personaggio di Renatino è poi così fuori luogo sui nostri schermi? Che tipo
Vicenza: esorcismo o salute mentale?
Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo del lungo esorcismo che ha coinvolto una donna di
Ep. 5 | Maria
Trascorsa da poco la ricorrenza dell’Immacolata concezione, abbiamo deciso di dedicare questo episodio alla figura di Maria, per comprendere l’uso che ne è stato fatto nel corso del tempo e la sua rivalutazione contemporanea non più come strumento di oppressione ma di liberazione.